La casetta dell’acqua arriva anche a Sacconago

www.varesenews.itE’ stato inaugurato oggi, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Alberto Armiraglio e dell’Amministratore Unico di Agesp Gianfranco Carraro, il quarto Acqua Point presente sul territorio di Busto Arsizio. La casetta dell’acqua è posizionata nel quartiere di Sacconago, in Piazza S. Donato (davanti al teatro Lux). Tenendo in considerazione il grande apprezzamento dimostrato Agesp e Amministrazione Comunale hanno ritenuto di posizionare una nuova casetta proprio nella piazza centrale del quartiere, protagonista e cuore pulsante della Città di Busto Arsizio, in una logica di erogazione dei servizi ben articolata sull’intero territorio comunale.

Airuno: taglio del nastro per la casetta dell'acqua

www.merateonline.itC.D.G.
Airuno. È stata inaugurata nella mattinata di sabato 26 settembre la tanto attesa casa dell'acqua ubicata nel parcheggio vicino all'oratorio di Airuno. Alla cerimonia, oltre alle autorità comunali, erano presenti tutti i bambini delle scuole elementari e medie del paese che hanno potuto incollare su appositi cartelloni delle gocce colorate e dei pensieri riguardanti uno dei beni più preziosi, l'acqua.

Acqua gasata per tutti, ecco la casetta dei concorezzesi

www.concorezzo.orgdi Angelo Buscaini
Concorezzo. Una "fontana" di acqua pura, fresca e gasata per tutti i concorezzesi. Questa mattina alle 11.00 in via Aldo Moro, alla presenza del sindaco Riccardo Borgonovo, degli assessori del Corpo di Polizia locale e dell'Arma dei carabinieri e alcune classi delle scuole di Concorezzo, è stata inaugurata la prima casa dell'acqua.

Veduggio con Colzano - FESTAMBIENTE 2015

FESTAMBIENTE 2015

VEDUGGIO CON COLZANO

Sabato 18 aprile, in occasione della Giornata del Verde Pulito 2015, il Comune di Veduggio con Colzano (MB) ha organizzato una manifestazione educativa atta a sensibilizzare gli alunni della scuola primaria riguardo l'importanza della salvaguardia dell'ambiente.

Ello: inaugurata la casetta dell'acqua in Viale della Repubblica

www.casateonline.itS.A.
Ello. In una bella mattinata di sole, si è svolta a Ello l'inaugurazione della nuova casetta dell'acqua. I cittadini ellesi si sono riuniti domenica nella piazzola di Viale della Repubblica, dove gli amministratori comunali hanno presentato il punto acqua alla spina in collaborazione con il responsabile della società Aqvagold, il dottor Roberto Pozzoni.

Annone Brianza - 20° anniversario con i ‘gemelli di Annone’ e inaugurazione pick-up e casetta dell’acqua

www.casateonline.itMichela Mauri
Annone Brianza. Mattinata di festa oggi, giovedì 1 maggio ad Annone Brianza. Il piccolo paese ha infatti ospitato i "fratelli" di Annone Veneto (Ve) e Castello di Annone (At), con i quali quest'anno ricorre il 20° anniversario di istituzione del gemellaggio.[...]
La giornata è stata l'occasione per due importanti inaugurazioni: il nuovo mezzo della protezione civile e la casetta dell'acqua. [...]

Un'idea economicamente dissetante

www.ildigestivo.it

CREMENO

Fra le cime della Grigna e del Resegone, desta notevole successo un’idea di valorizzazione delle risorse idriche locali intrapresa da un piccolo comune della Valsassina. Stiamo parlando di Cremeno, in questo borgo di montagna è stato deciso di installare un distributore di “acqua alla spina”. Continua a leggere (www.ildigestivo.it)

A Fiorano acqua a km. zero

Intervista al sindaco di Fiorano al Serio Clara Poli e al responsabile AqvaGold Roberto Pozzoni realizzata da piuvallitvdue.it.

Intervista al sindaco di Fiorano al Serio Clara Poli e al responsabile AqvaGold Roberto Pozzoni realizzata da antenna2.it.

Lecco "Città Alpina 2013" - Visita alle case dell'acqua

Per celebrare l'intitolazione di Lecco "Città alpina 2013", che la giuria internazionale della Convenzione delle Alpi ha conferito alla città per l'attenzione all’ambiente e lo sviluppo ecosostenibile, venerdì 5 aprile 2013 si è tenuta un'escursione ai Piani d'Erna con concerto ai piedi della Grigna. Il giorno seguente si è tenuta l'assemblea delle Città Alpine, seguita da una visita alle case dell'acqua.

Olginate

OLGINATE

La classe 3° della scuola elementare G. Rodari di Olginate in visita alla casetta dell'acqua per parlare di ambiente